Novità economiche per i Dirigenti e studio sulla legittima difesa
SIULP FD INFORMA EDIZIONE MARZO 2019
Cari Colleghi, con la presente vogliamo informarvi sulle tematiche d’interesse per la categoria.
Innanzitutto informiamo i colleghi che hanno frequentato il corso quadriennale presso l’Istituto Superiore di Polizia e che hanno aderito al ricorso ex Legge Pinto promosso dal Siulp, che il nostro legale nei giorni scorsi ha depositato tutte le istanze di risarcimento.
Come nostro costume, con separate note terremo costantemente informati i singoli ricorrenti sull’andamento del ricorso e sulle tempistiche.
Altro argomento sul quale ci preme fornire informazione, riguarda il progetto di legge sulla modifica dell’istituto della legittima difesa.
Riteniamo infatti che i Dirigenti della Polizia di Stato, quali interpreti di alte responsabilità in materia di Ordine, Sicurezza Pubblica, ma anche di Polizia Giudiziaria, debbano essere messi in condizione di conoscere le principali modifiche normative in maniera diretta e non semplicemente dagli organi di stampa, come accade per tutti i cittadini.
E ciò perché se gli “addetti ai lavori” hanno maggiore cognizione delle modifiche in itinere degli strumenti giuridici normalmente utilizzati, possono più efficacemente svolgere il proprio servizio, anche nei confronti dei cittadini. E ciò, comunque, nella consapevolezza del ruolo della Polizia Giudiziaria.
A tal proposito riteniamo proficuo e quanto mai necessario il coinvolgimento di tutti i Colleghi e quindi auspichiamo che sarete numerosi ad inviare a fd@siulp.it il vostro pensiero in merito a questo disegno di legge.
In questo modo Siulp Fd sarà in grado di fornire al decisore politico un quadro chiaro e esaustivo della visione degli “addetti ai lavori”, che possa quindi integrare e fornire un giusto supporto delle decisioni.
In particolare non sfugge a nessuno che nel disegno di legge indicato ci si pone l’obiettivo di modificare l’istituto della legittima difesa, ma pare non si ravveda la necessità di operare, contemporaneamente, il necessario adeguamento dell’istituto dell’uso legittimo delle armi.
In questo modo, se tale assetto venisse confermato in via definitiva si potrebbero verificare casi in cui al cittadino chiamato a difendersi da una ingiusta aggressione nel proprio domicilio sarebbe offerta maggior tutela rispetto all’azione delle Forze di Polizia chiamate ad intervenire per respingere la stessa aggressione, nei confronti dei cittadini.
Per questo motivo pubblichiamo sul sito Siulp FD il progetto di legge attuale e attendiamo le vostre riflessioni.
Altro argomento sul quale vogliamo informarvi riguarda la parte contrattuale ed economica della Dirigenza.
Stiamo infatti contribuendo alla predisposizione della parte normativa di uno specifico Decreto Legge che conterrà tutti gli argomenti d’interesse della Dirigenza, che sono stai espunti dal D.L. semplificazioni.
Parliamo quindi dell’adeguamento dei ticket restaurant per la Dirigenza a € 7,00, dell’introduzione del secondo C.d.A. annuale, dell’eliminazione della riduzione degli 81 posti da Primo Dirigente e dell’elevazione dell’età pensionabile per la Dirigenza.
Infine vogliamo informarvi, che grazie anche all’intervento di Siulp Fd, a breve il Ministero della Funzione Pubblica disporrà l’avvio delle procedure relative alla c.d. coda contrattuale e l’inizio della fase contrattuale della Dirigenza.
Nella consapevolezza di aver fornito, come di consueto, un servizio ai colleghi, vi rammento che la forza di Siulp FD ripone in ognuno di noi.
Vi aspettiamo.
E ricordate.
SE PENSI IN GRANDE PENSI SIULP
Il Coordinatore Siulp FD
Domenico Antonio Scali