Il nuovo Ordinamento della Polizia di Stato. La Funzione Dirigenziale tra responsabilità, prerogative e diritti.

5 MARZO 2019 ORE 15.00
I PORTICI HOTEL
Via Indipendenza 69 – Bologna

Bologna, 06/03/2019 – Grande partecipazione alla convention organizzata dal Siulp di Bologna, in collaborazione con il Siulp Funzionari e Dirigenti dal tema “Il nuovo Ordinamento della Polizia di Stato. La Funzione Dirigenziale tra responsabilità, prerogative e diritti.“.

I lavori si sono svolti il 5 marzo alle 15:00. L’apertura da parte del Segretario Provinciale Siulp Amedeo Landino.

L’intervento magistrale della Professoressa Maria Giulia Roversi Monaco, ha messo in evidenza il complesso quadro delle responsabilità che ruotano attorno al Dirigente della Polizia di Stato, mentre il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Antonio Domenico Scali ha tracciato il quadro di interventi necessari a rilanciare, motivare ed elevare la figura del Dirigente di Polizia.

Felice Romano, segretario Generale del Siulp ha rivendicato con forza l’importanza della costituzione della nuova Area Contrattuale dei Dirigenti, evidenziando l’ambizioso traguardo da sempre perseguito dal Siulp, nella costruzione di un modello di Sicurezza sempre più all’avanguardia ed efficiente in modo da rispondere con maggiore celerità e concretezza al crescente bisogno di sicurezza dei cittadini.

Nel dibattito sono intervenuti anche il Questore di Bologna Gianfranco Bernabei, il quale ha richiamato l’importanza di un sistema di relazioni sindacali improntate sempre di più al dialogo ed alla collaborazione, condividendo il bisogno di una piattaforma contrattuale adeguata anche ai bisogni dei Dirigenti. Inoltre hanno offerto il loro contributo il Questore di Modena Maurizio Agricola, il Questore di Parma Bonaccorso Gaetano, il Questore di Reggio-Emilia Antonio Sbordone ed il Questore di Ferrara Giancarlo Pallini. Presenti anche molti Dirigenti e Funzionari della Questura e delle Specialità.

Il dibattito ed i contributi offerti hanno consentito di rafforzare il convincimento del Siulp e del Siulp FD della necessità di un coinvolgimento più ampio possibile anche per offrire l’opportunità al nuovo e primo contratto dell’area dirigenziale della Polizia di Stato di tradurre i bisogni, le aspettative e gli obiettivi volti a supportare ed evidenziare il delicato, quanto fondamentale ruolo, ricoperto dai dirigenti della Polizia di Stato, nelle dinamiche del mantenimento della sicurezza pubblica che contribuiscono a costruire un futuro modello della sicurezza nel nostro Paese.

Il Segretario Provinciale Siulp Bologna Amedeo Landino