Corso di formazione dirigenziale per il conseguimento della qualifica di Vice Questore Aggiunto riservato ai frequentatori del 101° Corso Commissari

Con la presente teniamo ad informare tutti i Colleghi, ma in particolar modo i frequentatori del 101° Corso, che di seguito alle iniziative assunte dal Siulp a difesa dei loro diritti, abbiamo informalmente appreso che l’Amministrazione ha condiviso la fondatezza delle problematiche esposte nella nota del 14 ottobre u.s. e sta studiando un efficace strumento giuridico che impedisca lo stravolgimento della graduatoria iniziale di accesso ai ruoli. Vi informeremo prontamente delle determinazioni concretamente adottate, non appena ci saranno comunicate.

Egregio sig. Capo della Polizia,

siamo costretti a chiedere nuovamente la Sua attenzione su una problematica già più volte rappresentataLe e che riguarda la grave sperequazione subita dai colleghi del 101° Corso.

La vicenda, già evidenziata con note dell’11 marzo e del 16 aprile u.s., era stata poi approfondita nel corso dello specifico incontro con il Gruppo di missione per il riordino delle carriere tenutosi lo scorso 24 maggio e nel quale l’Amministrazione aveva assunto precisi impegni.

Era infatti stato precisato che i Colleghi del 101° Corso, pur essendo tenuti a frequentare il corso di formazione dirigenziale della durata di quattro settimane, non avrebbero visto sconvolgere la graduatoria d’ingresso e che tale impegno sarebbe stato formalizzato per i futuri corsi con l’introduzione di una specifica modifica normativa nei c.d. correttivi al riordino.

In effetti l’Amministrazione ha onorato l’impegno, prevedendo nel secondo correttivo al riordino di ruoli e carriere che il corso di formazione dirigenziale, se superato, non incida sulla graduatoria di promozione.

Era anche stato chiarito che, poiché detta modifica normativa avrebbe ovviamente avuto valenza solo per i corsi successivi, per i Colleghi del 101° Corso l’Amministrazione si sarebbe adoperata per evitare che dal corso di formazione derivassero sostanziali modifiche della graduatoria.

Purtroppo ciò non è accaduto, perché i Colleghi del 101° Corso, al termine del corso di formazione dirigenziale, si sono invece visti stravolgere la graduatoria iniziale, che è ben lungi dall’essere sovrapponibile a quelle stilata al termine del corso di formazione.

E non parliamo della perdita di poche posizioni, ma di numerosi Colleghi che, inspiegabilmente, si sono visti retrocedere di decine di posizioni.

Per tale motivo siamo costretti a richiedere un Suo autorevole intervento, finalizzato a rendere giustizia ai colleghi del 101° Corso, che diversamente sarebbero vittime di una ingiustificata sperequazione rispetto ai colleghi di altri corsi. Con i consueti sentimenti di assoluta stima.

Articolo precedente

Pubblicazione del D.M. 4 settembre 2019

Articolo successivo

Consiglio di Amministrazione