Ricorso riservato ai Commissari ex R.E. per il riscatto degli anni di laurea ai fini pensionistici.
Cari Colleghi,
rispondendo alle legittime istanze di molti che chiedono la valorizzazione gratuita – a fini previdenziali – del loro percorso di studi universitari, si è inteso promuovere un ricorso finalizzato ad ottenere tale accertamento.
In merito si specifica che saranno presentati due distinti ricorsi: uno, per chi ha conseguito il titolo accademico durante il servizio in polizia; e l’altro, per quelli che l’hanno conseguito prima dell’ingresso nei ruoli della polizia di Stato.
Nel primo caso, si intende fare “leva”, tra le altre cose, sull’incentivo allo “studio” universitario, che andrebbe valorizzato in quanto ha permesso al personale del ruolo direttivo di acquisire le conoscenze necessarie per consentire all’Amministrazione di essere più produttiva ed efficiente, in termini di servizi “di sicurezza” resi alla collettività.
Nel secondo caso, si ritiene necessario dare un valore contributivo agli anni di studio necessari per il conseguimento del diploma di laurea o equipollenti, in favore di quei soggetti che si sono fatti interamente carico del pagamento dei relativi oneri, prima del loro ingresso in Polizia.
In merito si specifica che il ricorso è rivolto ai soli iscritti al SIULP., che si farà carico di sostenere tutte le spese. Soltanto in caso di accoglimento del ricorso, l’iscritto dovrà versare una somma di euro 200,00 (duecento) a saldo delle competenze professionali del Legale incaricato.
Per tale motivo, chi avesse intenzione di partecipare, entro il 31 maggio p.v. dovrà inviare una mail a fd@siulp.it indicando nell’oggetto la frase “adesione al ricorso per riconoscimento corso di laurea Commissari”, indicando nel corpo della mail i propri dati, l’indirizzo email sul quale ricevere notizie, un recapito telefonico ove poter essere contatti qualora necessario e l’autorizzazione ad inserire l’indirizzo email e il numero telefonico per ricevere aggiornamenti sul ricorso e/o su future iniziative di Siulp FD.
Allo stesso modo, nella richiesta di adesione dovrà essere indicato a quale delle due tipologie di ricorso si intende aderire.
Sarà poi compito della Segreteria Nazionale Siulp FD curare la trasmissione della documentazione necessaria a partecipare al ricorso.
Ovviamente confidiamo nella possibilità che, in futuro, il decisore politico risolva tale problematica con uno specifico atto normativo, ma nel frattempo non possiamo esimerci dal difendere, in ogni modo, i diritti dei Colleghi che rappresentiamo e che, sempre più numerosi, ci confermano la loro fiducia.
Ci sentiamo presto.